Nell’industria della moda di oggi, connessa a livello globale, i capi sono progettati in un Paese, prodotti in un altro e venduti in decine di mercati internazionali. In questa complessità, un elemento che deve rimanere universalmente comprensibile è l’etichetta della taglia. Tuttavia, i sistemi di misurazione variano notevolmente tra le regioni, il che rappresenta una sfida unica per marchi e produttori.
Questa guida esplora le principali differenze nelle etichette di taglia standard nei mercati globali e perché una corretta applicazione è fondamentale per la soddisfazione del consumatore e la conformità internazionale.
Perché le etichette di taglia standardizzate sono importanti
Le etichette di taglia sono più che semplici numeri o lettere cucite su un capo. Sono una parte fondamentale dell’esperienza del cliente, influenzando le decisioni di acquisto, riducendo i tassi di reso e sostenendo la fiducia nel marchio. Quando un capo non veste come ci si aspetta a causa di un’etichettatura confusa o errata, la soddisfazione del cliente cala, specialmente nell’e-commerce.
Un’etichettatura di taglia accurata e localizzata aiuta anche i marchi di moda a:
Rispettare le normative regionali
Ridurre i costosi resi e cambi
Migliorare l’efficienza della catena di approvvigionamento
Costruire la credibilità del marchio
I principali sistemi di misurazione delle taglie nel mondo
1. Stati Uniti (taglie USA)
Taglie da donna: Tipicamente numeriche (es. 2, 4, 6, 8)
Taglie da uomo: Basate su torace, vita e lunghezza interna della gamba in pollici
Taglie per bambini: Basate sull’età con sovrapposizione di altezza/peso
Il sistema statunitense è ampiamente utilizzato, specialmente in Nord America, ma potrebbe non essere in linea con gli standard internazionali.
2. Regno Unito (taglie UK)
Simili a quelle statunitensi ma di solito una taglia numerica più grande
(es. US 6 = UK 10)Spesso includono descrittori di vestibilità come “Short,” “Regular” e “Long”
Le taglie UK sono prevalenti nei Paesi del Commonwealth.
3. Unione Europea (taglie EU)
Taglie da donna: Solitamente variano da 32 a 50+
Taglie da uomo: Spesso basate sulle misure del torace in centimetri
Taglie per bambini: Basate sull’altezza in centimetri (es. 104 cm = 3–4 anni)
La taglia EU è standardizzata secondo il sistema EN 13402 ma può variare a seconda del Paese.
4. Giappone
Utilizza sia sistemi numerici che letterali
Spesso include misure del corpo in centimetri
Le taglie tendono a essere più piccole rispetto agli standard occidentali
5. Cina
Combinazione di misure del corpo (in cm) e taglie basate su codici
(es. 165/84A)Standardizzate secondo le linee guida GB/T
Esistono variazioni tra produttori urbani e quelli orientati all’esportazione
6. Australia
Simili alle taglie UK ma con variazioni locali
Crescente allineamento con gli standard internazionali a causa del commercio globale
La sfida della conversione delle taglie
Quando vendono a livello globale, i marchi devono spesso visualizzare diversi standard di taglia sulla stessa etichetta. Per esempio:
US 8 / UK 10 / EU 38 / JP M
Ciò richiede un’attenta considerazione di tabelle di conversione accurate, poiché anche piccoli errori possono portare a capi che vestono male e clienti insoddisfatti.
Le migliori pratiche di etichettatura per i mercati internazionali
Utilizzare etichette multi-taglia per le spedizioni internazionali
Includere indicatori di unità chiari (es. cm, in) dove necessario
Prendere in considerazione tabelle di misurazione visive in negozio o sulle etichette dei prodotti
Testare sempre le taglie su diversi tipi di corpo e regioni
Rimanere aggiornati sulle normative locali e sulle aspettative dei consumatori
Come LabelGo supporta l’etichettatura delle taglie globali
LabelGo offre una gamma di soluzioni personalizzabili per le etichette di taglia che rispettano gli standard internazionali. Dalle etichette tessute a quelle stampate e alle opzioni di trasferimento termico, LabelGo garantisce che ogni prodotto comunichi chiaramente le informazioni sulla taglia per qualsiasi mercato di destinazione, aiutando i marchi a ridurre la confusione e a migliorare la soddisfazione del cliente.
Conclusione
Mentre la moda continua a superare i confini, un’etichettatura di taglia accurata e localizzata diventa più importante che mai. Comprendere le sfumature dei sistemi di misurazione globali e applicarli correttamente è essenziale per qualsiasi marchio che desideri prosperare nei mercati internazionali.